Italia non mollare!
Benvenuti a casa vostra! Per guardare Campodipietra senza ombre. Sarà questo il luogo dove alimentare il confronto per cercare una visione d' insieme che possa farci vedere Campodipietra così come ci piacerebbe che fosse ! Chiunque vorrà partecipare avrà modo di esprimere , in totale libertà, il proprio pensiero ma soprattutto sarà il benvenuto.
mercoledì 21 dicembre 2011
AUGURI
Italia non mollare!
martedì 29 novembre 2011
giovedì 10 novembre 2011
giovedì 13 ottobre 2011
Sono un vero Molisano!
lunedì 3 ottobre 2011
mercoledì 21 settembre 2011
Guardiamo il presente per vedere il futuro!
Con una scuola così i nostri figli rischiano di rimanere senza futuro, miseri e con il sedere sporco
martedì 20 settembre 2011
Per la Legalità, per la Democrazia… …per un’Italia e un MOLISE migliore
Il Blog di Paolo De Chiara
http://paolodechiaraisernia.splinder.com/
ARCOIRIS.TV - Redazione Molise
http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Docs&file=redazione_molise&func=five
"...non me ne frega niente se anch'io sono sbagliato. Spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato. Coi furbi e i prepotenti da sempre mi balocco e al fin della licenza io non perdono e tocco...". da 'Cyrano' di Francesco Guccini.
"...io sono anche fazioso, ci sono persone che non mi piacciono e la mia più grande preoccupazione è farglielo sapere". Il maestro Enzo Biagi ("Che tempo che fa", 23 aprile 2006).
venerdì 12 agosto 2011
Alcuni scatti del 1° Premio Letterario CAMPODIPIETRA PER LA POESIA 2011
martedì 2 agosto 2011
Tutti a Matrice
domenica 10 luglio 2011
Quando ci vuole ci vuole!
Quale replica e puntualizzazione (documentata da accordo scritto fra la Pietra Rmige e l'associazione Genitori per il Futuro) ad una lettera Anonima pervenuta su questo blog, la dott. Di Iorio, vicepresidente dell'associazione La Pietra Rmìge, ha inteso inviare queste riflessioni che contribuiranno sicuramente a sciogliere in modo definitivo quanto esaustivo i nodi del pettegolezzo e della maldicenza riguardo le riprese filmate della terza edizione "Il Cammino della speranza" svoltasi a Campodipietra il 17 aprile u.s.
Carissimo Anonimo,
Inizio col dire che piuttosto che collaborare ci è stato presentato un accordo preconfezionato, stilato e imposto dagli organizzatori ( associazione Genitori) che tutto faceva intravvedere tranne la tanto sbandierata "collaborazione". Quanto scritto (che allego a questa mia lettera) stabiliva non solo la realizzazione di un DVD, che prima della sua pubblicazione doveva meritare l'approvazione sia della Pastorale che dall'associazione Genitori, ma anche di un servizio fotografico che raccogliesse i vari momenti della rappresentazione storico-religiosa.
Gli scatti avrebbero dovuto riguardare i momenti salienti della serata (preparazione, allestimento e recitazione) ma come io e Lei sappiamo benissimo, il servizio fotografico è stato curato dai signori dell'Associazione Camera Chiara. Le stesse foto il giorno di Pasqua, forse per intralciare la nostra presenza davanti alla Chiesa, eravamo li per raccogliere fondi per la lotta contro l'AIDS vendendo dei Bonsai, sono state presentate e vendute. Ora le chiedo: il ricavato a chi è andato? Nell'accordo era previsto che il ricavato della vendita dei DVD venisse a vantaggio della nostra associazione come recupero delle spese vista l'importanza della somma da noi dedicata.
Prima di lanciare gratuitamente accuse si informi!!!!
Mi scusi ma, riflettendo mi viene da chiederLe: se era presente al primo incontro come fa a non sapere quanto stabilito in quelli successivi? Non le sono stati riferiti? Le dico questo visto che gli organizzatori ogni piccola decisione dovevano condividerla con gli altri, a Lei non è stato chiesto un parere?
Non le permetto poi di parlare di ingannevole pubblicità, di probabili guadagni, di materiale non a disposizione degli organizzatori perché non solo abbiamo permesso la realizzazione di un prodotto di qualità, espressamente richiestoci (se Lei è stato veramente figurante ha visto il lavoro di riprese fatto e la qualità finale del DVD) che è stato visionato dagli stessi organizzatori e donato con l'accordo dell'impegno nella vendita. Abbiamo pubblicizzato l'evento con uno spot acclamato ed accettato dagli organizzatori con musiche ed immagini scelte dagli stessi. Abbiamo realizzato un servizio di foto che non è stato richiesto neanche da Voi figuranti, ma forse non lo sapevate neanche, lo stesso resterà per noi quale patrimonio della nostra comunità. Abbiamo partecipato come figuranti e questo non era nell'accordo, mettendoci, come Lei sa, impegno, materiale, inventiva e immedesimazione nella parte.
Tutto questo è stato fatto con uno spirito che va ben oltre la collaborazione, è stato fatto solo per amore per il nostro paese che tanti non sentono, ma fingono di provare. Ha ragione quando parla di guadagno della Pietra Rmìge, ma non è in termini economici o di pubblicità che deve farlo perché la gente di Campodipietra ci conosce, sa chi siamo e quello che facciamo, allo stesso tempo la gente di fuori ci ha apprezzato ed accolto a braccia aperte, sicuramente con meno scetticismo, per quello che gli abbiamo donato, per quello che siamo diventati in così poco tempo, perché, con un briciolo di presunzione Le dico che i nostri progetti sono costruttivi e finalizzati al prossimo come è e deve essere lo spirito del Volontariato.
Grazie e per qualsiasi cosa si può rivolgere di persona a uno dei membri dell'associazione perché noi siamo per il dibattito e il confronto e non per l'arrivismo di bassa lega, la sudditanza e sottomissione che si respira da troppo tempo in paese.
Come detto all'inizio allego copia dell'accordo da me sottoscritto su richiesta dell'Associazione Genitori, condivisa da tutti i membri dell'associazione" la pietra Rmige".
Rosamaria Di Iorio
Quale titolare di questo blog voglio dire solo che non è più tempo di recite e figuranti. Campodipietra, il nostro paese non ha bisogno di finzioni bensì di cittadini concreti che non usano maschere da figuranti ma il loro vero volto, la loro identità perché prima di ogni cosa viene la dignità e il rispetto verso gli altri quanto verso se stessi.
Allora giù la maschera, Campodipietra merita cittadini veri!
mercoledì 6 luglio 2011
Il sig. Anonimo mi ha scritto
il Tapiro per il coraggio lo ha proprio meritato.
venerdì 17 giugno 2011
lunedì 13 giugno 2011
Visita di Michele Petraroia oltre Manica
Petraroia a Londra tra referendum, scambi commerciali e cultura.
martedì 24 maggio 2011
lunedì 16 maggio 2011
L’Uomo dell’anno
Toro.
L'ambito riconoscimento è stato assegnato al docente di origini molisane
Sons of Italy
Tratto da IlQuotidiano del Molise
Nota di augurio e apprezzamento istituzionale è giunta al professor Frank Salvatore dal consigliere regionale Michele Petraroia. L'insigne docente torese, residente negli Stati Uniti d'America dal 1947, ha ottenuto il riconoscimento di " Uomo dell'Anno" attribuito dall'Associazione " Sons of Italy" della Pennsylvania.
Ad essere fieri del riconoscimento sono soprattutto i toresi che Salvatore non ha mai dimenticato visto che ogni anno trascorre nel paese fortorino le sue vacanze. Un augurio sem-plice e commovente quello di Petraroia: "Prof. Frank Salvatore, sono fiero di aver partecipato nell'estate scorsa alla presentazione del suo libro " Dalla schiavitù a Barack Obama – The arduous road. From slavery to Barack Obama" avvenuta
nella straordinaria cornice della Chiesa del Conventodi TORO (CB). Grazie alla tenacia del Dott. Giovanni
Mascia la sua comunità ha avuto l'opportunità di salutarla e tributarle il meritato riconoscimento per l'impegno culturale, sociale e civile, speso in anni di attività accademica, pubblicazioni e iniziative
encomiabili, condotte nel costante attaccamento alle sue radici molisane. La sua nomina a Uomo dell'Anno dell'Associazione " Sons of Italy ", è il secondo riconoscimento attribuito ad un cittadino di origini
molisane, in questo fecondo avvio del 2011, dopo la consegna della Medal Of Honor – Citizen Service Prima
Self Honors – al Dott. Pascal Spino avvenuta il 25 marzo scorso a Washington. Il valore dei migranti della nostra terra e la loro affermazione pubblica negli Stati Uniti d'America ci restituisce l'orgoglio perduto e ci sprona a alzare lo sguardo sul milione di molisani sparsi nel Mondo indicandoci la strada di un saggio consolidamento dei rapporti e delle relazioni con le nostre comunità all'estero prima che le nuove generazioni dimenticano i nomi dei paesi sanniti e frentani dei loro nonni. La lettera di ringraziamento
che le ha spedito il Presidente Barack Obama per il suo libro è motivo di soddisfazione istituzionale di tutto il Molise ed è nostra ferma volontà condividere come comunità regionale questa gratificazione che ci onora e ci lusinga. E un apprezzamento formale và all'opera del Dott. Giovanni Mascia che saggiamente intrattiene e valorizza i legami con i nostri migranti attraverso valide iniziative culturali e con l'apporto straordinario
del portale telematico Toroweb. Grazie ancora per la sua opera per la diffusione e la promozione della lingua italiana in Nord-America e la aspetto a Toro nel prossimo mese di agosto per poterla salutare in un uspicabile evento culturale da programmare nella principale piazza cittadina alla presenza delle più significative utorità.
giovedì 12 maggio 2011
Un tapiro per il Sig. Sindaco
venerdì 15 aprile 2011
Scendi in CAMPO anche tu!
martedì 29 marzo 2011
ADSL BENVENUTA A CAMPODIPIETRA

domenica 27 marzo 2011
La Tragedia Nucleare
mercoledì 16 marzo 2011
Un solo nome ITALIA

L'Inno Nazionale
Nota: quello che segue è il testo completo del poema originale scritto da Goffredo Mameli, tuttavia l'inno italiano, così come eseguito in ogni occasione ufficiale, è composto dalla prima strofa e dal coro, ripetuti due volte, e termina con un "Sì" deciso. Il resto del poema richiama episodi rilevanti della lotta per l'unificazione dell'Italia.
Fratelli d'Italia,
l'Italia s'è desta,
dell'elmo di Scipio
s'è cinta la testa.
Dov'è la vittoria?
Le porga la chioma,
che schiava di Roma
Iddio la creò.
Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò.
Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Noi fummo da secoli
calpesti, derisi,
perché non siam popolo,
perché siam divisi.
Raccolgaci un'unica
bandiera, una speme:
di fonderci insieme
già l'ora suonò.
Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò.
Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Uniamoci, amiamoci,
l'unione e l'amore
rivelano ai popoli
le vie del Signore.
Giuriamo far libero
il suolo natio:
uniti, per Dio,
chi vincer ci può?
Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò.
Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Dall'Alpi a Sicilia
Dovunque è Legnano,
Ogn'uom di Ferruccio
Ha il core, ha la mano,
I bimbi d'Italia
Si chiaman Balilla,
Il suon d'ogni squilla
I Vespri suonò.
Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò.
Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Son giunchi che piegano
Le spade vendute:
Già l'Aquila d'Austria
Le penne ha perdute.
Il sangue d'Italia,
Il sangue Polacco,
Bevé, col cosacco,
Ma il cor le bruciò.
Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò.
Stringiamci a coorte,
siam pronti alla morte.
Siam pronti alla morte,
l'Italia chiamò!
Sì (cantato)
martedì 15 marzo 2011
mercoledì 2 febbraio 2011
FINALMENTE: ADSL A CAMPODIPIETRA E… DINTORNI

*** La presenza di una connessione ADSL è ormai per il cittadino assimilabile ad uno dei servizi primari. La mancanza di connessioni Internet su "banda larga" decreta una discriminazione sociale di fatto, rispetto ai territori dotati di questa possibilità. Sensibilizziamo tutti a questa grave mancanza e corriamo a offrire il nostro contributo per eliminare i pesanti disagi, anche economici, che provoca. La nostra associazione si farà carico nei prossimi giorni di raccogliere le firme dei cittadini che vorranno sottoscrivere una petizione da presentare ai responsabili Telecom per far sì che Campodipietra possa finalmente essere raggiunta dai servizi necessari per internet.***
Questo era l'impegno preso dalla PIETRA RMIGE NELLA SCORA PRIMAVERA … tanti i cittadini che, ormai stufi di non veder garantito il diritto all'innovazione tecnologica per il nostro comune, con il loro consenso ma anche con tanta rabbia si sono rivolti a noi per questo traguardo irrinunciabile quanto doveroso, dando forza attivamente alla nostra iniziativa e far si che qualcosa si muovesse. Il tutto, manco a dirlo, senza il benché minimo supporto alla nostra iniziativa da parte delle istituzioni locali. Il nostro incitamento per l'ottenimento di questo servizio utile per lavorare, studiare, comunicare e divertirsi trovava ampio consenso anche attraverso il sito web dell'associazione e questo ci dava maggiore fiducia che qualcosa potesse avvenire infatti, "come per incanto", la Telecom pochi giorni fa ci ha scritto per comunicare ufficialmente al ns. presidente, Marco Carlone, e a tutti i cittadini sottoscrittori e non di quella petizione popolare, che i servizi di banda larga ADSL raggiungeranno il nostro comune nei primi di febbraio. Internet per tutti è un diritto universale per i benefici che comporta. Siamo certamente felicissimi per questo traguardo e soprattutto per i vantaggi che questo servizio potrà rappresentare per tutti i cittadini e tutte le realtà produttive campopetresi. Ci rimane il rammarico che a portare avanti queste battaglie per diritti innegabili debba essere un'associazione di volontariato, lasciata, purtroppo, ancora una volta da sola!